come funziona un mockup per photoshop

Come funziona un mockup? Non ve lo siete mai chiesti, neanche la prima volta che lo avete visto?

Voglio spendere poche righe per spiegare cos’è e a cosa serve. Io sinceramente ne ho perso di tempo prima di capirlo, forse perché in quel periodo non mi documentavo molto. La scoperta, se posso dirlo, è stata casuale. Ma da quel momento mi si è aperto un mondo.

Per chi fa grafica come professione e, soprattutto, per chi ha il contatto diretto con i clienti sa bene quanto è difficile spiegare loro quale sarà il risultato finale di un progetto. Ecco il mockup fa proprio questo! E’ una rappresentazione, direi artistica e molto suggestiva alla vista, che ti da la possibilità di vedere come il tuo brand possa essere visualizzato su vari supporti, da quello cartaceo (biglietti da visita, buste, manifesti, block notes…) a quello tessile (t-shirt, felpe, cappelli…), da quello serigrafico (penne, matite, gadget) a sito web o App.

Quindi detto a cosa serve, rimane da dire come funziona un mockup?

Facciamo un esempio, se vogliamo vedere il nostro progetto grafico su uno stand espositivo, possiamo scaricare il file dall’articolo del nostro sito: Mockup stand espositivo.

Una volta scaricato il file, lo apriamo con il nostro amato Photoshop.
Potete subito notare che un livello ha un etichetta gialla, quello è il nostro “livello intelligente”.

livello intelligente mockup

Quello è il livello fondamentale che permette la personalizzazione del mio progetto. Se faccio doppio click con il tasto sinistro del mouse sul primo riquadro del livello “Place Design Here” (subito dopo l’occhio) mi si apre una nuova schermata.

Quella schermata è il segreto del mockup, adesso potrai sostituire il tuo progetto grafico a ciò che è presente e salvare. Come per magia se ritorniamo al nostro file, nell’espositore adesso abbiamo la nostra grafica perfettamente adattata, sia nelle forme, sia nelle ombre e nei vari effetti.

Questo lo potete fare con tutti i mockup per photoshop, dovete soltanto individuare il “livello intelligente”.

  
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Creare un mockup con photoshop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.