Microsoft Surface Studio, il sogno di qualsiasi grafico pubblicitario e soprattutto illustratore.

Stiamo parlando di uno schermo da 28′ pollici (appena 1 pollice in più dell’iMac 😀 ) touch-screen sviluppato appositamente per i creativi proprio per migliorare la loro produttività grazie a Surface Dial, un accessorio che appoggiato sullo schermo permette di sviluppare funzionalità mai vista fino ad ora.
Il Surface studio, inoltre, grazie alla sua tecnologia avanzata, può trasformarsi in un tavolo da lavoro dove poter realizzare al meglio i propri lavori.

Le specifiche tecniche sono le seguenti:

  • Processore Intel i5 o Intel i7 quad-core di sesta generazione
  • 8, 16 o 32GB di RAM
  • Hard disk da 1 o 2 TB ibrido (una memoria SSD con un disco rigido HDD)
  • Scheda video Nvidia GTX 965M con 2GB dedicati oppure Nvidia GTX 980M con 4GB dedicati
  • Display da 28 pollici totalmente touch con 13,5 milioni di pixel e una risoluzione 4500 x 3000, il 63% in più rispetto a qualsiasi televisore 4K disponibile sul mercato

Per comunicare con questo fantastico dispositivo possiamo usare la voce, grazie al supporto nativo all’assistente personale Cortana, oppure i classici mouse e tastiere, o il tocco delle dita e con i due nuovi strumenti sviluppati appositamente per il computer all-in-one, la Surface Pen e il Surface Dial.

surface dial e pen

La Surface Pen è la classica penna digitale che permette di scrivere e di disegnare direttamente sullo schermo, mentre il Surface Dial è tipo un disco da hockey che ti permette di abilitare funzioni speciali a seconda dell’applicazione che si sta utilizzando.

Come prezzo possiamo dire che siamo nella fascia alta anche per il tipo di materiali utilizzati. Diciamo che la configurazione con Intel i5, 8GB di RAM e 1TB di HD avrà un prezzo di 2999 dollari.

Una volta si diceva che un “vero” grafico utilizzasse il Mac, ma oggi siamo ancora di questa idea?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.