Oggi parleremo di monitor asus, in particolare del Designo Curve MX34VQ

Premetto che sono sempre stato un fan sfegatato della Apple, ma ultimamente credo che i vari competitor stiano sfornando prodotti di grandi qualità.

Parlando di monitor avrei potuto parlare del primo 8K da 32 pollici UltraSharp della DELL con i suoi 7680 x 4320 pixel di risoluzione, ma avendo letto il prezzo, penso che un professionista (che non sia esageratamente fanatico) e tanto meno un utente normale non possa spendere 5.000 euro “soltanto” per un monitor.

Premettiamo che come costi ci aggiriamo intorno a 890,00€, quindi abbastanza fattibile. Dispone di uno schermo da 34 pollici con risoluzione di 3.440 x 1.440 pixel in formato panoramico 21:9

asus-curve

Schermo curvo 1800R per un ampio campo visivo a 178°, consente di ammirare immagini perfette da qualsiasi angolazione.

1800r

La risoluzione è 2,5 volte superiore a quella di un display Full HD e fornisce il 35% di spazio a video in più rispetto ad un monitor Full HD di dimensioni simili, con la possibilità di lavorare in multitasking con più facilità. Inoltre il contrasto è di 3000:1 riproduce bianchi più luminosi e un nero più scuro.

La chicca, se si può, è che la sua base trasparente dispone di un caricatore senza fili Qi integrato che carica automaticamente i dispositivi compatibili Qi nel momento in cui sono collocati sulla base. Infine offre un sonoro di qualità cinematografica, grazie alla tecnologia ASUS SonicMaster integrata, sviluppata in collaborazione con Harman Kardon.

Penso di farci un pensierino e voi?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.